
24 Giu Come aumentare i follower su Instagram senza acquistarli
Possiedi un profilo Instagram aziendale e desideri ampliare il numero dei tuoi seguaci? In questa guida approfondita, scoprirai come incrementare i follower di una pagina aziendale attraverso le strategie e i trucchi dei migliori professionisti del settore digitale.
Come aumentare i follower di una pagina Instagram aziendale?
Per accrescere i follower su Instagram in modo gratuito e senza ricorrere necessariamente a campagne pubblicitarie, è fondamentale apprendere alcune delle tecniche più efficaci impiegate dai professionisti del web. Solo in questo modo, un profilo Instagram aziendale può aspirare a diventare un punto di riferimento per la community social. Vediamo ora, nello specifico, qual è la strategia ottimale da adottare per aumentare i follower su un profilo aziendale.
Nella nostra analisi su come ottenere più follower su Instagram, partiamo innanzitutto da cosa non fare: comprare i follower. Comprare follower è spesso il primo pensiero di chi desidera incrementare rapidamente i propri seguaci con il minimo sforzo (anche economico). Tuttavia, questa pratica è altamente sconsigliata per una serie di motivi. Innanzitutto, non è etica e risulta evidente a tutti (dal rapporto tra il numero di follower e commenti, ma non solo). Inoltre, non è funzionale dal punto di vista pubblicitario, poiché avere numerosi follower “finti” o comunque non interessati al proprio prodotto porterà a risultati scadenti in termini di vendite.
Un altro errore comune è quello di improvvisarsi esperti, rischiando di compiere errori apparentemente banali ma deleteri e spesso irreparabili. Ecco perché, se sei interessato a capire come far crescere una pagina Instagram in maniera funzionale ed efficace, devi tenere ben a mente quanto appena premesso.
Come incrementare i follower su Instagram: le migliori tecniche
Dopo aver visto cosa evitare per aumentare il numero di follower su Instagram, scopriamo ora quali sono le migliori strategie da adottare.
Dal punto di vista operativo, il primo consiglio per chi vuole aumentare i follower sulla propria pagina Instagram aziendale è quello di utilizzare tutti i canali web disponibili, curandoli in maniera professionale. Spesso, infatti, è necessario ingaggiare esperti di pubblicità online, come social media manager per la gestione social, content creator per la progettazione e creazione di contenuti, programmatori per la messa online di un sito web ben funzionante, e SEO specialist per i servizi di posizionamento sui motori di ricerca.
A questo punto potresti chiederti perché considerare tutti questi servizi se sei interessato solo a come avere più follower su Instagram. La risposta è che qualsiasi canale web può lavorare in sinergia con gli altri, ottimizzando i risultati su tutte le piattaforme.
L’ingaggio di figure esperte e sempre operative è quindi decisivo per aumentare i follower di Instagram velocemente. Basti pensare al mondo dei social, che richiedono costanza e un’attività regolare e continua. Una bacheca vuota o un profilo aggiornato di rado non invitano l’utente a cliccare sul tasto “follow” e, anzi, potrebbero spingere qualcuno a “defolloware” il profilo.
È altrettanto utile l’intervento di un esperto in personal branding e di un grafico professionista, per rendere il profilo Instagram aziendale più attraente agli occhi degli utenti. Fondamentale è poi l’utilizzo di un buon editor di foto, per ottenere scatti più accattivanti. D’altronde, come ottenere follower se non colpendo innanzitutto l’occhio distratto dell’utente medio?
Ma i consigli per capire come ottenere follower su Instagram non finiscono qui. Vediamo quali altri suggerimenti tenere presenti per ottenere buoni risultati.
Come guadagnare follower su Instagram: ulteriori consigli di successo
Chi vuole capire come avere follower su Instagram deve curare al meglio le didascalie, scegliendo le parole migliori per contestualizzare le immagini e specificarne il significato. È fondamentale che i testi siano coerenti con il tono di voce dell’azienda, ma è auspicabile cercare di non risultare troppo distaccati. In generale, sono preferibili didascalie sintetiche, ma in alcuni casi potrebbe risultare vincente una strategia opposta. In ogni caso, è importante che le didascalie presentino i tag e i “credits” correttamente, se necessario.
Particolare attenzione va dedicata alla scelta degli hashtag. L’indicazione principale è di evitare gli hashtag troppo generici e inflazionati, limitandosi a quelli più pertinenti e specifici.
Chi sa come fare follower su Instagram conosce bene anche l’importanza dell’interazione con altri utenti. Se gestisci autonomamente la tua pagina aziendale, fai domande ai tuoi follower, lancia call to action, rispondi ai commenti, tagga altri profili e commenta i loro post (ma evita lo spam e il follow-to-follow).
L’introduzione delle Instagram Stories aiuta le aziende a mostrare il loro lato più umano e a interagire con più facilità col proprio pubblico, grazie a strumenti come sondaggi e domande. Attraverso le storie di Instagram è possibile creare una relazione più empatica e profonda con i follower, fidelizzando al meglio l’audience.
Se quanto detto non ti ha ancora chiarito come aumentare follower su Instagram o se pensi di non avere le competenze necessarie per gestire in maniera professionale il tuo profilo, puoi sempre richiedere il supporto dei professionisti della nostra agenzia web a Lecce, pronta ad affiancarti nella creazione di un piano editoriale efficace e in linea con le best practices.
No Comments