18 Apr Il potere digitale del marketing fotografico
Il potere digitale del marketing fotografico è un elemento da tenere in considerazione per operare una corretta azione di promozione pubblicitaria.
Parlando di digitale, molti si chiedono se siano più importanti le parole o le immagini. Ovviamente, per una corretta comunicazione, ambedue gli elementi hanno un’utilità enorme. E’ necessario però sottolineare che una bella foto accompagnata da un testo scritto male non ha alcuna utilità; per reverso, una pubblicità priva di immagini perde di efficacia.
Da un punto di vista prettamente psicologico, le immagini hanno un potere senza paragoni. Sono in grado di tracciare un segno indelebile nei ricordi dei clienti, evocano sensazioni, emozioni, pensieri, sogni. Per tutte queste ragioni, chi è intento a promuovere un prodotto online, deve prestare molta attenzione al lato grafico e deve dar vita a dei testi con grande impatto visivo. Da qui deriva il marketing fotografico, che sottolinea in maniera incisiva la grandissima correlazione tra fotografia e web marketing.
Le immagini: uno strumento per raccontare storie
Le immagini svolgono un ruolo essenziale per raccontare storie. Lo storytelling, (l’arte di raccontare storie), non deve essere pensato solo a livello testuale. Anche le foto, se utilizzate nel modo corretto hanno un potenziale narrativo molto elevato. La promozione di un prodotto, sia esso in televisione o in digitale, deve essere attrattiva tanto da suscitare un impatto immediato nel cliente.
In un mercato sempre più concorrenziale però, è necessario distinguersi dalla massa. Alla base di una buona pubblicità non devono mancare fantasia e creatività. Rivolgersi a dei professionisti della comunicazione e del marketing potrebbe essere la soluzione ideale per non andare incontro a degli errori irreversibili.
Come scegliere l’immagine giusta
Per determinare l’adeguatezza di un’immagine da correlare alla promozione di un prodotto è necessario prendere in considerazione due elementi: target e obiettivo.
Il target riguarda i destinatari della promozione. E’ fondamentale plasmare la comunicazione e di conseguenza la struttura delle immagini in base al pubblico di riferimento. Una pubblicità rivolta a degli adolescenti dovrà necessariamente essere diversa da quella rivolta a un target di sessantenni.
In aggiunta, prima di selezionare una foto è fondamentale capire l’obiettivo ultimo della comunicazione. Che cosa si vuole comunicare con quella foto? gli scopi del web marketing sono variegati e possono spaziare dalla semplice informazione su un prodotto, alla presentazione di un brand o all’incremento della clientela.
Consigli utili per un corretto marketing fotografico
Il successo di molti social network in voga, come ad esempio Instagram, si basa proprio sulla potenza delle immagini.
Le fotografie devono essere semplici da condividere. Le immagini devono essere contraddistinte da un nome immediato, semplice da ricordare. Un fattore da non trascurare è l’ottimizzazione SEO: infatti, il nome deve essere ottimizzato in ottica SEO per garantire una facilità di ricerca sui vari motori.
La nostra agenzia di marketing e comunicazione a Lecce, specializzata nel settore del marketing, oltre a includere nel suo team un grafico e un fotografo altamente specializzati, si occupa di comunicazione pubblicitaria in maniera professionale. Promuovere un prodotto è un lavoro che richiede studio, impegno, creatività, fantasia, conoscenza e preparazione in ambito pubblicitario e comunicativo. La promozione del tuo prodotto non dovrebbe essere lasciata in balia dell’improvvisazione, anche perchè questo non porterà i risultati sperati!
Se desideri ottenere più informazioni circa i nostri servizi di fotografia e comunicazione, compila il form in basso e ti ricontatteremo entro 48 ore.
No Comments