1. Titolare del trattamento
EdvWebAgency di Emanuele De Vito
Via Federico II s.n.c. – 73043 Copertino (LE) – Italia
P. IVA IT05059730753 – C.F. DVTMNL97D18C978H – REA LE – 363430
PEC: emanueledevito@pec.it
2. Che cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web inviano al tuo browser o dispositivo dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Tecnologie analoghe (local storage, pixel tag, SDK, identificatori di dispositivo, ecc.) perseguono finalità simili: nella presente policy vengono tutte definite “cookie”.
3. Quali cookie utilizziamo e per quali finalità?
Categoria | Finalità | Esempi di strumenti usati | Base giuridica |
---|---|---|---|
Cookie tecnici (necessari) | Permettono il corretto funzionamento del sito, la navigazione e l’erogazione dei servizi richiesti dall’utente (es. login area clienti, scelta lingua). | PHPSESSID; cookies di bilanciamento carico server | Art. 122 §1 Codice Privacy (esenti da consenso) |
Cookie di funzionalità | Ricordano preferenze (es. lingua, layout, tema scuro) e migliorano l’esperienza utente. | wp-wpml_current_language | Legittimo interesse / consenso tramite banner |
Cookie analytics prima parte o terza parte anonimizzati | Raccogliere statistiche aggregate sul traffico (pagine visitate, tempo di permanenza) per ottimizzare il sito. Gli indirizzi IP sono mascherati. | Google Analytics 4 (IP-masking, dati conservati 14 mesi) | Legittimo interesse (Linee guida Garante 10/6/2021) |
Cookie analitici non anonimizzati / di prestazione | Monitorare l’interazione con i contenuti di marketing (es. newsletter, landing page) per misurare conversioni. | Meta Pixel, Google Ads Conversion | Consenso |
Cookie di profilazione / marketing | Creare profili di navigazione e mostrarti annunci personalizzati su questo o altri siti. | Meta Pixel, Google Ads Remarketing, LinkedIn Insight Tag | Consenso |
Cookie di social media | Consentire l’interazione con plugin social (es. “Mi piace”, condividi) e visualizzare contenuti incorporati (video, mappe). | Facebook, YouTube, Instagram, Google Maps | Consenso (quando il plugin è attivato) |
Durata
- Sessione: si cancellano alla chiusura del browser.
- Persistenti: restano memorizzati per un periodo definito (da 1 giorno a 24 mesi) o finché non vengono eliminati manualmente.
L’elenco completo e aggiornato dei cookie di terze parti, con link alle rispettive privacy policy e tempi di conservazione, è disponibile in fondo a questa pagina e tramite il pulsante “Impostazioni cookie”.
4. Gestione del consenso
Alla prima visita appare un banner che ti consente di:
- Accettare tutti i cookie non tecnici.
- Rifiutare o chiudere (mantendendo solo quelli tecnici).
- Personalizzare le scelte, selezionando le singole categorie.
Puoi modificare le tue preferenze in qualunque momento cliccando su “Impostazioni cookie” (sempre visibile nel footer) o tramite le impostazioni del browser.
5. Come disabilitare i cookie dal browser
La maggior parte dei browser consente di:
- visualizzare i cookie presenti;
- bloccare tutti i cookie o solo quelli di terze parti;
- cancellarli alla chiusura del browser.
Di seguito i link alle pagine di supporto dei principali browser:
- Chrome
- Firefox
- Edge
- Safari
- Opera
Attenzione: disabilitare i cookie tecnici può compromettere il corretto funzionamento del sito.
6. Cookie di terze parti
I cookie e gli altri strumenti di soggetti terzi sono gestiti direttamente dai rispettivi fornitori, che agiscono come autonomi titolari o responsabili esterni ex art. 28 GDPR. Di seguito alcuni esempi (non esaustivi):
Terza parte | Servizio | Link informativa / opt-out |
---|---|---|
Google LLC | Google Analytics 4, Google Ads | https://policies.google.com/privacy https://tools.google.com/dlpage/gaoptout |
Meta Platforms Ireland Ltd. | Meta Pixel | https://www.facebook.com/privacy/policies/cookies |
LinkedIn Ireland UC | LinkedIn Insight Tag | https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy |
Automattic Inc. | Jetpack Stats | https://automattic.com/cookies/ |
7. Trasferimenti di dati verso Paesi extra UE
Alcuni dei nostri fornitori (es. Google, Meta) hanno sede negli Stati Uniti o in altri Paesi terzi. Il trasferimento avviene:
- sulla base della decisione di adeguatezza EU-US Data Privacy Framework (10 luglio 2023) oppure
- tramite Standard Contractual Clauses 2021/914/UE integrate da misure supplementari (Raccomandazioni EDPB 01/2020).
8. Diritti degli interessati
Puoi esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22 GDPR (accesso, cancellazione, opposizione, revoca del consenso, ecc.) scrivendo alla PEC emanueledevito@pec.it. Hai inoltre il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali.
9. Aggiornamenti
Questa Cookie Policy può essere modificata per adeguarsi a mutamenti normativi o evoluzioni tecniche. Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025. Le versioni precedenti restano disponibili su richiesta.