Pubblicità_su_Instagram_formati_costi_e_dritte_pratiche

Pubblicità su Instagram: formati, costi e dritte pratiche

Vuoi capire come promuovere al meglio la tua attività su Instagram?
Insieme vedremo quali tipi di inserzioni puoi usare, quanto ti può costare una sponsorizzata e come gestire il budget per ottenere più visibilità possibile.

Perché investire in pubblicità su Instagram

I social sono ormai uno dei canali più potenti per chi vuole farsi conoscere online. Ogni giorno milioni di persone scorrono il feed, guardano storie e interagiscono con contenuti: un’occasione d’oro per far emergere il tuo brand.

Instagram, in particolare, è diventato uno strumento fondamentale per chi desidera aumentare la propria presenza sul web e generare nuove opportunità di business.

Nei prossimi paragrafi ti spieghiamo passo passo:

  • come funziona la pubblicità su Instagram,
  • quali formati scegliere,
  • quanto può costare una sponsorizzata,
  • e alcuni consigli pratici per evitare errori comuni.

Pubblicità su Instagram: da dove partire

Fare pubblicità su Instagram non significa solo “mettere una bella foto e cliccare sponsorizza”. Serve una strategia.

Il primo passo è capire chi vuoi raggiungere:

  • A chi ti rivolgi?
  • Dove si trovano le persone che vuoi intercettare?
  • Chi sono i tuoi concorrenti e come comunicano?

La parte creativa è importante (un bel contenuto attira e dà credibilità al brand), ma da sola non basta. Senza un’analisi iniziale rischi di sprecare budget.

Su Instagram Business puoi scegliere tra tre grandi obiettivi di campagna:

  • Notorietà → per farti conoscere da più persone;
  • Considerazione → per dare più informazioni su prodotti o servizi;
  • Conversione → per aumentare vendite, download o visite in negozio.

Target e formati: come scegliere

Per rendere le tue sponsorizzazioni efficaci, devi unire due cose: il pubblico giusto e il formato più adatto.

Targetizzazione

Puoi selezionare il pubblico in base a:

  • zona geografica,
  • dati demografici (età, genere, ecc.),
  • interessi e comportamenti,
  • pubblico personalizzato (chi ha già interagito con te),
  • pubblico simile ai tuoi clienti,
  • oppure lasciare che sia Instagram a scegliere in automatico.

Formati disponibili

Le inserzioni possono essere di diversi tipi:

  • Stories sponsorizzate → super efficaci (oltre 1,2 miliardi di interazioni al giorno, dati 2023);
  • Foto → formato quadrato o orizzontale;
  • Video → massimo 60 secondi, quadrati o orizzontali;
  • Carosello → più foto o video in un’unica inserzione;
  • Raccolta → mix di video e immagini, ideale per promuovere prodotti.

Quanto costa una sponsorizzata su Instagram?

La domanda che tutti si fanno: “Ma quanto devo spendere?”

La verità è che non esiste una cifra fissa. Sei tu a decidere il budget, scegliendo:

  • il totale da investire,
  • la durata della campagna.

Instagram non ti farà mai spendere più di quanto hai impostato. Inoltre, prima di confermare la promozione, puoi vedere una stima delle persone che potresti raggiungere.

Due modi per pagare:

  1. direttamente dall’app Instagram;
  2. collegando l’account pubblicitario di Facebook (stesso metodo delle Facebook Ads).

Il costo varia molto in base a target, obiettivi e formato scelto. La buona notizia? Puoi mettere in pausa o interrompere la campagna quando vuoi.

Consigli pratici per campagne vincenti

Instagram stesso suggerisce alcune best practice:

  • tieni sempre sotto controllo le statistiche;
  • scegli post che rappresentino davvero il tuo brand;
  • punta su novità, prodotti o servizi interessanti.

Per le Stories sponsorizzate:

  • vai dritto al punto (hai solo 15 secondi!);
  • sii originale;
  • chiarisci subito l’obiettivo;
  • mostra, non spiegare a parole.

Se non sei sicuro su budget, target o strategia, affidarti a un professionista del social advertising può farti risparmiare tempo e denaro.

Abbiamo visto insieme come funziona la pubblicità su Instagram, i formati disponibili, i costi e le strategie migliori per sfruttarla al massimo.

Se vuoi potenziare la tua presenza online ma non sai da dove cominciare, ricorda che puoi sempre contare sul supporto della nostra web agency a Lecce, pronta a guidarti passo passo.

    Leave A Comment

    Categorie

    Recent Posts

    Tags

    Cart (0 items)