17 Giu Guest post: che cosa sono e a cosa servono
I guest post rappresentano articoli redatti da autori esterni rispetto al sito o al blog in cui vengono pubblicati. Questa prassi, nota anche come guest blogging, offre visibilità agli scrittori e apporta vantaggi al sito ospitante attraverso backlink e nuovi contenuti. Esploriamo insieme come sfruttare questa opportunità per il proprio business.
Guest post: che cosa sono, come redigerli e perché farlo
La pratica di guest blogging è una delle strategie di marketing più efficaci per chi mira a potenziare l’autorevolezza del proprio sito web. Questo approccio si dimostra particolarmente utile per migliorare il posizionamento SEO di un sito, contribuendo a farlo emergere tra i primi risultati dei motori di ricerca.
Come scrivere guest post in modo efficace se sei una PMI
Che cosa sono i guest post e a cosa servono? Iniziamo con le definizioni. Il significato di post ospite è il seguente: “pratica di scrivere e pubblicare un articolo su un sito web o blog di cui non si è proprietari”. Questo consente agli autori esterni, i “post ospiti”, di condividere i propri contenuti e ottenere visibilità su una piattaforma diversa. Comprendere che cosa sia un post ospite permette di cogliere appieno le potenzialità di questo strumento SEO e di comprendere il meccanismo del guest blogging.
Fare guest blogging significa redigere e pubblicare articoli non sul proprio sito o blog personale, ma su quello di un altro. Questa attività offre numerosi vantaggi:
- Scrivere post ospiti su altri siti migliora il posizionamento SEO, facilitando il conseguimento di link al proprio sito o blog, spesso da fonti autorevoli;
- Scrivere un post ospite offre anche l’opportunità di costruire nuove relazioni, aumentare l’autorevolezza e ampliare il proprio pubblico, raggiungendo un’audience diversa rispetto a quella del proprio sito o blog.
Ora che abbiamo chiarito che cosa sono i post ospiti e quali benefici apportano, passiamo alla discussione del processo da seguire per redigerli in modo efficace.
Come redigere guest post in modo efficace se sei una PMI
Capire il concetto di post ospite non è sufficiente per sfruttare appieno il guest posting. Per posizionarsi tra i primi risultati dei motori di ricerca è necessario seguire il processo descritto di seguito.
Step da seguire
Prima di tutto, per scegliere il sito o blog giusto dove pubblicare il proprio post ospite, è fondamentale condurre un’attenta analisi su motori di ricerca.
Il passo successivo è valutare il traffico del sito o blog destinato a ospitare il post, esaminando i suoi contenuti per coerenza tematica, design, tono di voce e pubblico di riferimento. È importante esaminare anche i precedenti post ospitati da quel sito o blog per valutare l’efficacia potenziale dell’azione.
Costruire una relazione autentica con il proprietario del sito o blog e la sua community è cruciale. Pertanto, prima di scrivere il post ospite, è consigliabile interagire in modo naturale con i post e sui canali social. Il contatto iniziale con il proprietario del sito per proporre una collaborazione è essenziale. E’ importante presentarsi e spiegare come si può contribuire positivamente al suo sito/blog. La coerenza tematica tra l’argomento del post ospite e gli altri contenuti del sito che lo ospita è importante perché Google considera questo aspetto per identificare i post creati solo per ottenere link a pagamento. Anche dal punto di vista della scrittura, è consigliabile adattarsi allo stile grafico e al tono del sito ospitante. In ottica SEO, è importante includere un link al proprio sito, ma è altrettanto utile inserire link interni al sito ospitante per dimostrare interesse nei suoi contenuti. Un post ospite efficace deve anche contenere una call to action per stimolare i lettori a commentare e interagire.
Perché rivolgersi alla nostra web agency a Lecce?
Se desideri sfruttare il potenziale del guest blogging per il tuo business, considera che la nostra agenzia di marketing a Lecce potrebbe essere il tuo partner ideale. Con la nostra vasta esperienza nel campo del marketing digitale, in particolare nella SEO, potremmo collaborare per pianificare una strategia di costruzione di link su misura per le tue esigenze aziendali.
No Comments